Oxandrolone: effetti collaterali e controindicazioni Leave a comment

Oxandrolone: effetti collaterali e controindicazioni

In altre parole nelle malattie cataboliche croniche e acute, in cui la perdita di tessuto muscolare minaccia la salute e anche la vita del paziente, l’oxandrolone aiuta a ridurre gli effetti della sarcopenia. L’Oxandrolone appartiene alla famiglia dei 17-alfaalchilati, steroidi anabolizzanti a formulazione orale che, a causa di una particolare caratteristica chimica, risultano lesivi per il fegato. Nonostante ciò l’Oxandrolone è generalmente ben tollerato dagli atleti e non causa grosse alterazioni epatiche. Per questo motivo l’Anavar ®, oltre ad essere uno degli steroidi anabolizzanti https://wrtd.org/pre-workout-booster-powder-420-g-biaxol-3/ orali meno epatotossici, può essere assunto per periodi piuttosto lunghi. Un’assunzione prolungata di Oxandrolone peggiora tuttavia il profilo lipidico ematico, abbassando il colesterolo buono (HDL) ed aumentando il rischio cardiovascolare.

Indipendentemente dallo steroide anabolizzante che usi, il PCT dovrebbe essere una necessità. E quando si tratta di Anavar, tutto dipende se stai facendo un solo ciclo di Anavar o stai impilando con altri steroidi. Fra gli altri suoi possibili effetti avversi sono inclusi possibili disturbi del sonno. L’Oxandrolone può influenzare la glicemia, pertanto può essere necessario modificare la terapia ipoglicemizzante nei pazienti diabetici.

Benefici del digiuno intermittente per perdere peso nel 2025

Stimola molto bene la sintesi proteica della muscolatura, del sistema nervoso e a livello epatico, e facilita pertanto il mantenimento o l’accrescimento della cosiddetta massa magra, costituita dai muscoli e dalle ossa. Come tutti gli steroidi anabolizzanti orali anche l’Oxandrolone ha una emivita piuttosto breve (viene metabolizzato rapidamente dall’organismo). Un recente studio sottolinea come siano necessarie due assunzioni giornaliere per mantenere costanti i livelli plasmatici di questo ormone. Un eccesso di ormoni androgeni in età puberale blocca la crescita dell’adolescente, favorendo la saldatura del disco epifisario. In realtà gli androgeni sono solo indirettamente responsabili del blocco staturale. Il problema è infatti causato dalla conversione di questi ormoni in estrogeni (aromatizzazione) e ciò spiega come mai le ragazze raggiungano la massima altezza in età più precoce.

  • L’oxandrolone può potenziare l’azione degli anticoagulanti orali, provocando in alcuni pazienti emorragie.
  • Potenziali disturbi del sonno, inoltre, si annoverano tra gli altri sintomi collaterali.
  • In genere viene prescritto a fronte di un dimagrimento associato a un intervento chirurgico, a infezioni ricorrenti, a gravi traumi o a ragioni ignote.
  • Indipendentemente dallo steroide anabolizzante che usi, il PCT dovrebbe essere una necessità.
  • Anavar ® è il vecchio nome commerciale dell’Oxandrolone, uno steroide anabolizzante orale di origine sintetica, messo a punto negli anni 60 per curare i disturbi dell’accrescimento.

La ginecomastia, termine medico indicante l’abnorme crescita di tessuto mammario nell’uomo (immagine a lato), è un altro effetto collaterale macroscopico degli steroidi anabolizzanti. Se non affrontata tempestivamente con una terapia farmacologica opportuna, tale condizione risulta pressoché irreversibile; l’unica valida soluzione è rappresentata da un intervento chirurgico specifico. Nel periodo pregara viene talvolta associato ad altri steroidi anabolizzanti che non aromatizzano come il Winstrol ® o il Primobolan ®. In altri casi l’Oxandrolone viene abbinato a forti androgeni non aromatizzabili (Halotestin ®, Proviron ® o Trenbolone) con lo scopo di aumentare la densità muscolare e ridurre contemporaneamente il grasso corporeo. Quando si tratta di dosaggio, gli uomini di solito prendono da 10 mg a 100 mg e le donne vanno da 2,5 mg a 20 mg.

Oxandrolone spa: posso guidare la macchina se lo prendo?

Per questo motivo viene utilizzato soprattutto nei periodi preagonistici; la sua efficacia è invece modesta se viene impiegato con lo scopo di aumentare al massimo la massa muscolare. L’oxandrolone è controindicato in caso di carcinoma prostatico o mammario nell’uomo ed in caso di ipercalcemia. La possibilità che i pazienti anziani sviluppino ipertrofia o carcinoma della prostata è decisamente più elevata durante il trattamento ormonale.

Tuttavia essi possono provocare uno sviluppo osseo irregolare e sproporzionato. Gli androgeni sarebbero anche in grado di stimolare la produzione di eritrociti, probabilmente per un aumento della produzione del fattore stimolante l’eritropoiesi. Nonostante sia uno degli steroidi anabolizzanti più sicuri oggi, Anavar può ancora causare alcuni problemi nel tuo corpo, principalmente perché Anavar è un ormone.

Gli androgeni sono responsabili della crescita rapida che si verifica durante l’adolescenza e dell’arresto della crescita lineare dovuto alla saldatura delle epifisi. Si sconsiglia comunque in maniera categorica di assumerlo senza una stretta supervisione medica. L’uso di oxandrolone non aumenta le capacità atletiche ed è pertanto da evitare a questo scopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *